La derattizzazione viene realizzata soprattutto mediante l’uso di esche rodenticide. Queste esche sono protette in appositi contenitori (distributori d’esca) per evitare che possano essere ingerite da bambini o animali domestici.
Anche se questo dovesse accadere, poichè le esche sono calcolate in rapporto al sangue contenuto nell’organismo degli animali da sopprimere, occorrerebbe che una persona ingerisse forti quantità di rodenticida perché risultassero letali.
Tuttavia, i contenitori, oltretutto imposti dalle recenti normative, hanno lo scopo di evitare qualsiasi contatto con le persone e gli animali domestici.